Perché questo (ARCHEO)BLOG?

Già…perché? Come fai a star dietro anche ad un blog con tutte le cose che hai da fare?? Molti dei miei amici sono rimasti allo stesso tempo entusiasti ed interdetti…Io sono una che “mi piace chiacchierare”..da sempre!

Ma di certo non è solo questo! Io, come ho già scritto, sin da piccola ho l’archeologia nel cuore e ho sempre e solo voluto fare questo mestiere…e l’ho fatto in tanti modi! Del resto gli amici di Archeostorie. Manuale non convenzionale di archeologia vissuta, lo hanno raccontato e descritto: l’archeologo è multitasking, polivalente, eclettico e adattabile!!

Proprio sabato mattina parlavo con tre studenti di un liceo che hanno chiesto di “intervistarmi” in quanto rappresentante di una professione considerata “insolita”…dire che si è archeologi lascia sempre tutti un pò affascinati, incuriositi, esterrefatti! “Ah, anch’io da bambino volevo fare l’archeologo, ma poi…”. Già, ma poi… Poi si pensa ad un lavoro che dia guadagno, un lavoro sicuro! Io sono cocciuta e mi sono incaponita! Papà mi ha sempre appoggiata, mamma …meno..lei avrebbe sperato mi iscrivessi a “Giurisprudenza” o ad “Economia e Commercio”..per carità! Sarei solo stata un danno! Mi viene l’orticaria solo a far l’estratto conto..figuriamoci!

Ok, archeologa. Cosa vuol dire? O meglio: cosa vuol dire per me? Vuol dire innanzitutto passione. Passione per la Storia, per l’Antico. Passione per culture e luoghi lontani, nel tempo e nello spazio. Passione per lo studio di tutto questo e per comunicarlo agli altri. Mi piaceva fare l’insegnante, perché potevo trasmettere queste cose ai ragazzi…ma non nel modo in cui avrebbero potuto tranquillamente, e con minor impegno, trovare le informazioni su Internet a casa, ma con quel qualcosa in più…io per prima mi emoziono a raccontare il passato e posso emozionarmi per decine di volte di seguito. Prendi una visita guidata, per esempio un “cantiere-evento”: ore ed ore con centinaia di persone sempre diverse però, e quindi ogni volta è come fosse la prima. Pura emozione, coinvolgimento, pathos!

Quindi, dopo aver fatto l’archeologa sul campo per alcuni anni, sono passata a farlo da funzionario per poi approdare al settore del Turismo culturale. In questi ultimi 2 anni ho scoperto i social, i blog e..gli archeo-blog! Sì, perché innazitutto scrivo…e tanto! E mi sono detta: dai, voglio provarci! Voglio un archeo-blog tutto mio!

Voglio diffondere l’archeologia “a modo mio” , che mi ritengo un’archeologa “narrante”, scrivendo di cose “di casa” e non, di viaggi, di visite, di opere che mi hanno particolarmente suggestionato… una sorta di “archeo-travel blog” che cercherò di farcire e personalizzare con aneddoti, curiosità e personalità!

E allora, pronti! (Curios)Archeologando è on line!

Stella

4 pensieri riguardo “Perché questo (ARCHEO)BLOG?

  1. Ciao Stella, complimenti per questo Blog! Lo trovo molto interessante, utile, sincero e sopratutto curioso! Grazie per condividere con noi la tua passione e per portarci “al di là della scrivania”, ovvero farci vivere quelle emozioni che solo gli addetti ai lavori come te possono vivere!

    @MarcoVigna1

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...